top of page

LINEE GUIDA

Roma - 20/03/2013
Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano.

 

A marzo 2013 il Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità e con rif. al D.M. 25/2012, ha pubblicato le linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano, finalizzate alla descrizione dei trattamenti per le acque destinate al consumo umano conosciuti a livello nazionale.

 

Vendita impianti

 

Per promuovere la vendita di impianti per il trattamento dell'acqua potabile è necessario seguire regole ben precise, il cliente al momento dell'acquisto deve essere adeguatamente informato sulle carattersitiche del prodotto scelto. La comunicazione deve essere trasparente e non di fantasia. Ad esempio il termine depuratore non è consentito, in quanto improrpio ed impreciso, vi è l'obbligo di definire il prodotto come impianto per il trattamento dell'acqua potabile. Sulle scatole e sui manuali deve essere ben evidente la dicitura "questo impianto necessita di regolare manutenzione".

 

Non è solo il Codice del  Consumo a regolare queste norme,  altre specifiche sono presenti ad esempio la legge sulle garanzie.

Un tema molto importante, quando si parla di vendita, riguarda la comunicazione sugli effetti benefici dell'acqua trattata, non considerando gli imbonitori da circo  che promettono miracoli, è importante seguire la normativa vigente il regolamento CE 1924 del 2006 stabilisce in maniera chiara come operare.

 

 

 

 

2015​ by Maurizio Scaglioni

    bottom of page